Skip to content
O.R.S.A. Palermo
  • Home
  • Associazione
    • Consiglio Direttivo
    • Diventa Socio
    • Amico dell’ORSA
  • Osservatorio
    • Strumentazione
    • Visite
    • Planetario
  • Attività
    • Star Party
    • Calendario Eventi Astronomici 2020
    • Calendario Eventi Astronomici 2021
    • Calendario Eventi Astronomici 2022
    • Calendario Eventi Astronomici 2023
    • Calendario Eventi Astronomici 2024
  • Portale di Storia dell’Astronomia
    • Giovan Battista Hodierna: un precursore di Messier alla corte del primo dei “Gattopardi”
    • “De Admirandis Coeli Characteribus” di Giovan Battista Hodierna – Traduzione Italiana
  • Gallery
  • Home
  • Associazione
    • Consiglio Direttivo
    • Diventa Socio
    • Amico dell’ORSA
  • Osservatorio
    • Strumentazione
    • Visite
    • Planetario
  • Attività
    • Star Party
    • Calendario Eventi Astronomici 2020
    • Calendario Eventi Astronomici 2021
    • Calendario Eventi Astronomici 2022
    • Calendario Eventi Astronomici 2023
    • Calendario Eventi Astronomici 2024
  • Portale di Storia dell’Astronomia
    • Giovan Battista Hodierna: un precursore di Messier alla corte del primo dei “Gattopardi”
    • “De Admirandis Coeli Characteribus” di Giovan Battista Hodierna – Traduzione Italiana
  • Gallery

L’ORSA porta “Curiuss” a Palermo con “I Figli delle Stelle”

  • Simone Lentini
  • 10, 2024
  • Astronomia, Eventi, News, Scienza, Seminari, Storia
  • 0

L’ORSA, organizzazione ricerche e studi di astronomia, prima associazione di appassionati di astronomia a Palermo ha lo scopo sin dalla sua creazione, avvenuta il 23 novembre 1984, di fare divulgazione in campo astronomico-scientifico. In occasione del suo quarantesimo compleanno, l’organizzazione

Read More

Il predatore si nasconde nel folto: speculazioni (dell’autore) su storie di predazioni, apparizioni, nuvole e stelle

  • Simone Lentini
  • 01, 2023
  • Astronomia, Cultura, Storia
  • 0

1. Dai fantasmi alle stelle: percezioni alterate Taung, Sudafrica, 2,3 milioni di anni fa. Un piccolo di Australopithecus africanus, potrà avere poco più di tre anni, si guarda attorno terrorizzato. Già da alcuni minuti si sente osservato, braccato e cerca,

Read More

Search for:

Articoli recenti

  • L’ORSA porta “Curiuss” a Palermo con “I Figli delle Stelle”
  • Ultima Spedizione Astrofotografica dell’ORSA Palermo al Lago Maulazzo: Un Viaggio tra le Stelle e la Natura Selvaggia
  • Prossimi eventi dell’ORSA (luglio-agosto)
  • Guida alla scelta del primo telescopio
  • Una bestia invisibile ma pericolosa: 
l’inquinamento luminoso

Archivi

Categorie

Recapiti e contatti

Presidenza: +39 331 94 01 997

Segreteria: +39 333 83 97 704

Osservatorio: +39 329 46 54 561

Email: orsapalermo1984@gmail.com

Telegram: ORSA Palermo canale informativo

P.IVA: IT04547520827

Links utili

Unione Astrofili Italiani

Comune Ventimiglia di Sicilia

NASA
Powered by Vincenzo Buglino