L’ORSA, organizzazione ricerche e studi di astronomia, prima associazione di appassionati di astronomia a Palermo ha lo scopo sin dalla sua creazione, avvenuta il 23 novembre 1984, di fare divulgazione in campo astronomico-scientifico. In occasione del suo quarantesimo compleanno, l’organizzazione
Le notti del 2 e 3 agosto 2024, il cielo sopra il Lago Maulazzo, immerso nel cuore del Parco dei Nebrodi in Sicilia, ha fatto da sfondo a un evento straordinario. L’ORSA di Palermo (Organizzazione Ricerche e Studi di Astronomia)
L’estate è notoriamente una stagione caratterizzata dal bel tempo e cieli sereni. A meno di alterazioni meteo dovute al deterioramento climatico, l’ORSA vede i suoi appuntamenti estivi proilifcare in una serie di serate pubbliche sparse sul territorio. Vediamo quali sono,
Tutti gli astrofili hanno iniziato la propria attività con il semplice osservare ad occhio nudo la volta celeste, imparando a riconoscere le costellazioni e ad orientarsi in cielo. Nonostante l’occhio umano sia un rivelatore di segnali luminosi fenomenale (almeno nella
Il nuovo anno ci riserva belle sorprese ed incontri interessanti! Una delle piu’ significative e’ il passaggio della cometa C/2022 E3 (ZTF). L’acronimo ZTF indica lo scopritore dell’oggetto (lo Zwicky Transient Facility), che il 2 Marzo 2022 individua una fioca