Tutti gli astrofili hanno iniziato la propria attività con il semplice osservare ad occhio nudo la volta celeste, imparando a riconoscere le costellazioni e ad orientarsi in cielo. Nonostante l’occhio umano sia un rivelatore di segnali luminosi fenomenale (almeno nella
Il cielo notturno come patrimonio dell’Umanità Nel Gennaio del 1994, alle 4:31 ora locale un terremoto di magnitudo della scala Richter si abbattè sulla vasta città di Los Angeles. A seguito dell’evento la città venne colpita da un blackout che
Il 14 febbraio del 1990 esattamente 30 anni or sono la sonda Voyager 1 (lanciata il 5 settembre 1977) quando si trovava ai confini del sistema solare, a circa sei miliardi di chilometri dalla Terra, oltre l’orbita di Plutone, rivolta
1) La Luna è vicina, e si può prevedere che altre spedizioni con uomini a bordo la raggiungano in futuro. Fra l’altro, nel 1969 gli Stati Uniti paventavano, entro breve termine, un successivo sbarco dei sovietici, che avevano perso la
Un mondo sfuggente, fatto di numeri impossibili Avere a che fare con numeri enormi ha portato alcuni a sviluppare un modo per esprimerli. Ancora ancora siamo abituati a numeri come milione (1.000.000) e miliardo (1.000.000.000), ma già numeri più alti