Tutti gli astrofili hanno iniziato la propria attività con il semplice osservare ad occhio nudo la volta celeste, imparando a riconoscere le costellazioni e ad orientarsi in cielo. Nonostante l’occhio umano sia un rivelatore di segnali luminosi fenomenale (almeno nella
Il cielo notturno come patrimonio dell’Umanità Nel Gennaio del 1994, alle 4:31 ora locale un terremoto di magnitudo della scala Richter si abbattè sulla vasta città di Los Angeles. A seguito dell’evento la città venne colpita da un blackout che
1. Dai fantasmi alle stelle: percezioni alterate Taung, Sudafrica, 2,3 milioni di anni fa. Un piccolo di Australopithecus africanus, potrà avere poco più di tre anni, si guarda attorno terrorizzato. Già da alcuni minuti si sente osservato, braccato e cerca,
Il nuovo anno ci riserva belle sorprese ed incontri interessanti! Una delle piu’ significative e’ il passaggio della cometa C/2022 E3 (ZTF). L’acronimo ZTF indica lo scopritore dell’oggetto (lo Zwicky Transient Facility), che il 2 Marzo 2022 individua una fioca
Oggi vi mostriamo la foto scatta dai due dei nostri soci Angelo Franck Gambino e Giuseppe Guerrera e da Claudio Antinoro . Un grossissimo lavoro in termini di tempo, e difficoltà di processo per la grossa mole di dati che